La raccolta Neukomm acquisita dal Centro Ricerche Musicali a febbraio 2025

10 volumi su 14 contenenti tutti prime edizioni a stampa delle primissime opere di Beethoven

Il Centro Ricerche Musicali www.lvbeethoven.it ha acquisito, tra il gennaio e di febbraio 2025, 10 su 14 volumi accertati di una raccolta che abbiamo denominato “Raccolta Neukomm” (foto in alto). Il nome deriva da una sigla a fine volume 12, vergata frettolosamente, che ricorda la firma rapida del pianista viennese, contemporaneo di Beethoven. A questa raccolta, unica nel suo genere, mancano i volumi 2, 4, il 9 e il volume 11. Straordinariamente questi fascicoli, rilegati sicuramente nei primissimi anni del ottocento, contengono per la quasi totalità prime edizioni delle opere con pianoforte di Beethoven e coprono un arco temporale che va dal 1795 per arrivare, come ultime opere conservate, alla trascrizione per pianoforte dell’overture Coriolano Op. 62 e alla trascrizione per pianoforte a quattro mani della nona sinfonia Op. 67.

Attualmente non ci è dato sapere dove siano conservati, se sopravvissuti, i volumi mancanti e se la collezione si estendesse all’ epoca oltre il volume 14.

Viene riportata in questa pagina la descrizione completa del contenuto di ogni singolo volume; le stesse opere si ritroveranno nella sezione denominata “Partiture”.

Volume 2

Volume 2

12 Variazioni per violino e pianoforte WoO 40

XII Variations / Pour le Cavecin ou Piano - Forte /
avec un Violon Obligé / Composé et Dediée / A Madamoisielle Eleonore de Breuning / par / Mr. Beethoven/ N° 1 / à Vienne chez T. Mollo. Edizione prima del 1804 con correzioni.

Volume 2

Volume 2

Variazioni per pianoforte WoO 69

Variazioni / della thema / Quant‘ è più bello l’ Amor contadino / Nell’ Opera La Molinara / per il Piano - forte /composte e dedicate / A sua Altezza il Signore / Principe Carlo di Lichnowsky / Del Signore Luigi van Beethoven / N° 2 / Wien Giov. Traeg. Prima edizione con correzione da Op. 2 a N° 2 1796.

Volume 2

Volume 2

Sei Variazioni facili per pianoforte WoO 77

VI Variations / très faciles / pour le / Forte - piano / composées / par / Louis van Beethoven / N° 11 Vienne, chez Iean Traeg dans la Singerstraße N° 957. Agosto 1801 - Prima edizione assoluta.

Volume 2

Volume 2

12 Variazioni per pianoforte WoO 68

XII Variazioni / Per il Clavicembalo o Piano - forte / Sul Menuetto ballato dalla Sig.a Venturini e Sig.r Cecchi / nel Ballo delle Nozze Disturbate / del Sig.r Luigi van Beethoven / N° 3 / Jn Vienna presso Artaria e Comp. Febbraio 1796 - Prima edizione assoluta.

Volume 2

Volume 2

6 Variazioni per pianoforte WoO 70

Variazioni / Sopra il Duetto /Nel Cor più non mi sento / Dell’ Opera Molinara / per il Clavicembalo o Forte piano / del Signore Luigi van Beethoven / N° 3 / In Vienna presso Giovanni Traeg. 1800 - Prima edizione con correzione da Op. 3 a N° III.

Volume 2

Volume 2

12 Variazioni per violoncello e pianoforte WoO 45

XII Variations / Pour le Clavecin ou Piano - forte / avec un Violoncelle Obligé / Sur un Theme de Handel: dans L‘ Oratoire Judas Maccabée / Composées et Dediées / à son Altesse Madame La Princesse / de Lichnowsky née Comtesse de Thunn. / a’ Vienne chez Artaria e Comp. Inizio 1797. - Prima edizione assoluta

Volume 2

Volume 2

12 Variazioni per pianoforte WoO 71

XII Variations / Pour le Clavecin ou Piano - forte / Sur La danse Russe dansée par M.le Cassentini / dans le Ballet: das Waldmädchen / Composées et Dediées / à Madame La Comtesse de Browne / née de Vietinghoff. / par Louis van Beethoven / A Vienne chez Artaria e Comp. Aprile 1797. - Prima edizione assoluta

Volume 2

Volume 2

12 Variazioni per violoncello e pianoforte WoO 46

XII Variations / sur le Thême / Ein Mädchen oder Weibchen / Pour le Pianoforte / avec un Violocelle (Violon) obligé / Composées par / Louis van Beethoven / N°6 / Leipzig chez Hoffmeister & Kühnel / 1802. - Prima edizione assieme a quella di T. Mollo et Comp.

Volume 3

Volume 3

9 Variazioni per pianoforte WoO 63

Variations / pour le / Forte - Piano / sur une Marche / par / Louis van Beethoven / Agé de dix Ans / Wien chez Hoffmeister. Ottobre 1803. Terza edizione, prima edizione viennese, con correzioni nelle variazioni.

Volume 3

Volume 3

10 Variazioni per pianoforte WoO 73

X Variations / pour le Clavecin ou Piano-forte / Sur le Duo La Stessa, la Stessissima / dell’ Opera Falstaff osia le tre Burle / Compsées et Dedieées / a Mademoisielle la Comtesse / Babette de Keglevics / par / Louis van Beethoven / N° 6 / a Vienne chez Artaria et Comp. Fine 1799 - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

7 Variazioni per pianoforte WoO 75

VII Variazioni / dal quartetto - Kind, willst du ruhig schlafen / Dell’ Opera das Opferfest / per il Clavicembalo o Piano - Forte / Dal Sig.r / Luigi van Beethoven / N° 9 / In Vianna presso T. Mollo & Co. Dicembre 1799 - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

8 Variazioni per pianoforte WoO 76

VIII Variations / Pour le / Clavecin ou Piano-Forte / sur le Trio / Tändeln uns Scherzen / de l’ Opera Soliman oder die drey Sultaninen de Mr. Süssmajer / Composées et dediées / à Madame la Comtesse de Browne née de Vietinghoff / par / Louis van Beethoven / a Leipsic chez Hoffmeister et Kuhnel / Boureau de Musique. 1802 - Nuova edizione - seconda edizione viennese.

Volume 3

Volume 3

13 Variazioni per pianoforte WoO 66

XIII Variations / pour le Clavecin ou Piano-Forte / Sur l‘ Air Es war einmal ein alter Mann / Tiré de l’ Opera Das Rothe Kaepchen / par Lovis van Beethoven / N° 11 / A Vienne chez Jean Cappi Place St Michel n°. 1803 Seconda edizone, prima viennese, dopo quella del 1793 Bonn, Simrock.

Volume 3

Volume 3

6 Variazioni facili pianoforte o arpa WoO 64

Six / Variations / façiles / Pour le Claveçin ou Harpe / sur un Air Suisse / par / Lovis van Beethoven / N°12 / Wien / A Vienne, chez Jean Cappi, Place S.t Michel N°5 / 1803 - Seconda edizione dopo quella del 1798, Bonn, Simrock.

Volume 3

Volume 3

24 Variazioni per pianoforte WoO 65

24 Variations / pour le Clavecin ou Piano-Forte / Sur l’ Ariette: Vieni Amore / par / Lovis van Beethoven / N° 13 / A Vienne/ Chez Jean Cappi. 1803. Seconda edizione.

Volume 3

Volume 3

5 Variazioni per pianoforte WoO 79

Variations / Pour le Pianoforte / sur le Thême / Rûle Britannia / Composées / par / Louis van Beethoven / N°26 / Wien / A Vienne, au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie / Giugno 1804 - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

6 Variazioni per pianoforte WoO 78

Variations / Pour le Pianoforte / sur le Thême / God save the King / Composées par / Louis van Beethoven / N°25 / Wien / A Vienne, Boureau d‘ Arts et d’ Industrie, Rue Kohlmarkt N° 269 / Marzo 1804 - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

32 Variazioni per pianoforte WoO 80

Trente-Deux Variations / Pour le Pianoforte / Composées par / Louis van Beethoven / N°36 / Wien / Im Kunst und Industrie Comptoir am hohen Markt N° 582 / Aprile 1807 - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

6 Variazioni per pianoforte Opus 34

VI Variations / Pour le Piano-forte / Composée par / Louis van Beethoven / Oeuvre 34 / Vienne / 1806. - Seconda edizione viennese.

Volume 3

Volume 3

Preludio per pianoforte WoO 55

Prélude / Pour le Pianoforte / Composé par / Louis van Beethoven / N°6 / A Vienne au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie / 1805. - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

Minuetto per pianoforte WoO 82

Menuet / Pour le / Pianoforte / Composé / par / Louis van Beethoven / N°28 / A Vienne au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie / 1805. - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

Andante (Favori) per pianoforte WoO 57

Andante / Pour le Pianoforte / Composé par / Louis van Beethoven / A Vienne au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie / Settembre 1805. - Prima edizione assoluta.

Volume 3

Volume 3

Rondò per pianoforte Opus 51 numero 2

Rondo / Pour le Clavecin ou Piano-forte / Composé et dedié / à Mademoisielle la Comtesse / Henriette de Lichnowski / par / Louis van Beethoven / A Vienne chez Artaria / Settembre 1802. - Prima edizione assoluta, ancora senza numero di Opera.

Volume 3

Volume 3

Ouverture Coriolano Opus 62

Ouverture / Composée pour la Tragédie / Coriolan / par / Louis van Beethoven / dedée / à Monsieur de Collin Secrétaire aulique de S.M.J.R. / Arrangè pour le Pianoforte / A Vienne et Pesth / au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie / 1807. - Prima edizione assoluta in questa riduzione.

Volume 4

Volume 4

Tre sonate per pianoforte Op. 10

Trois Sonates pour le Clavecin ou piano-Forte Composée et Dediées A Madame la Comtesse de Browne /Née Vietinghoff/ par Luois van Beethoven/ Oeuvre 10/ à Vienne chez Joseph Eder. Sur le Graben.
Prima edizione assoluta, Settembre 1798.

Volume 5

Volume 5

Tre Sonate per pianoforte Op. 2

Trois Sonates / Pour le Clavecin ou Piano-Forte / Composée et dediée / à Mr Joseph Haydn / Docteur en Musique / Par / Louis van Beethoven / Oeuvre II / A Vienne chez Artaria et Comp. 1800. Seconda edizione con modifica della dedica.

Volume 5

Volume 5

Grande Sonata per pianoforte Op. 7

Grande Sonate / Pour le Clavecin ou Piano-Forte / Composée et dediée / à Mademoisielle La Comtesse / Babette de Keglevics / Par / Louis van Beethoven / Oeuvre 7 / A Vienne chez Artaria e Comp. 1797. Prima edizione assoluta.

Volume 5

Volume 5

Sonata per pianoforte a quattro mani Op. 6

Sonate / a quatre mains / Pour le Clavecin ou Forte-Piano / Composée par / Louis van Beethoven / Oeuvre 6 / A Vienne chez Jean Cappi / 1802. Prima edizione riutilizzando la lastra 712 della prima edizone assoluta di Artaria.

Volume 5

Volume 5

Sonata per pianoforte Op. 54

LI.me Sonate / Pour le Pianoforte / Composée par / Louis van Beethoven / Op. 54. / A Vienne au Boureau des Arts et d’ Industrie. Aprile 1806. Prima edizione assoluta.

Volume 5

Volume 5

Lied con variazioni per pianoforte WoO 74

Lied mit Veranderungen / zu vier Handen / gesschrieben im Jahre 1800 / in das Stammbuch der Grafinnen / Josephine Deym und Therese Brunswick / und beyden zugeeignet / von / Ludwig van Beethoven / N° 27 / Im Verlage des Kunst - und Industrie - Comptoirs zu Wien. Gennaio 1805. Rarissima Prima edizione assoluta.

Volume 5

Volume 5

Sinfonia 5 per pianoforte a quattro mani Op. 67

Cinquième Sinfonie / de / Louis van Beethoven / arrangé / Pour le Piano - Forte / à quatre mains / Chez Breitkpof & Hartel à Leipzig. Luglio 1809. Prima edizione assoluta in questa versione.

Volume 6

Volume 6

Sonata per pianoforte Op. 13

Grande Sonate pathétique /Pour le Clavecin ou Piano-Forte / Composée et dediée / à Son Altesse Monseigneur le Prince Charles de Lichnowsky / Par / Louis van Beethoven / Oeuvre 13 Bey Joseph Eder an Graben 1800. Prima edizione con lastra numerata della prima edizione assoluta di Hoffmeister.

Volume 6

Volume 6

Due Sonate per pianoforte Op. 14

Deux Sonates / pour le Piano-Forte / coposée pour pianoforte / et dediée à Madame La Baronne de Braun / Par Louis van Beethoven / Op. 14 Wien T. Mollo & Comp. Dicembre 1799. Prima edizione assoluta.

Volume 7

Volume 7

Sonata per pianoforte Op. 57

LIVme Sonate / coposée pour pianoforte / et dediée à Monsieur le Comte François de Brunswik / Par Louis van Beethoven / Op. 57 Wien Kunst-un Industrie-Comptoir (Boureau des Arts et d’ Industrie). Febbraio 1807. Prima edizione assoluta.

Volume 7

Volume 7

Variazioni per pianoforte Op. 35

Variations / Pour le Piano Forte / composées et dediées / A Monsieur le Comte Maurice Lichowski / Par L. van Beethoven / Oeuv.35 à Leipsic, chez Breitkpof & Härtel. Agosto 1803. Prima edizione assoluta.

Volume 8

Volume 8

Sonata per violino e pianoforte Op. 23

Deux Sonates / puor le piano forte / avec un violon / composées et dediées / A Monsieur le Comte Maurice de Fries / Chambellan de S.M.J. & R. / Par Louis van Beethoven / Oeuvre 23 Wien T. Mollo et Comp. Ottobre 1801. Prima edizione assoluta.

Volume 8

Volume 8

Sonata per violino e pianoforte Op. 24

Deux Sonates / puor le piano forte / avec un violon / composées et dediées / A Monsieur le Comte Maurice de Fries / Chambellan de S.M.J. & R. / Par Louis van Beethoven / Oeuvre 23 Wien T. Mollo et Comp. 1802. Prima edizione assoluta.

Volume 8

Volume 8

Sonata per violino e pianoforte Op. 47 "Kreutzer"

Sonata / per il piano-forte ed un violino obbligato, / scritta in uno stile molto concertante / quasi d‘ un concerto / Composta e dedicata al suo amico / R. Kreutzer. / Membro del Conservatorio di Musica in Parigi / Primo violino dell’ Accademia delle Arti, e della Camera imperiale. / L. van Beethoven. Opera 47. Bonn und Paris, Simrock, Aprile 1805. Prima edizione assoluta.

Volume 10

Volume 10

Tre sonate per violino e pianoforte Op. 30

Trois Sonates pour le Pianoforte avec accompagnement de Violon Composée et dediées / à sa Majesté / Alexander I / Empereur de toutes les Russies par Luois van Beethoven/ Oeuvre XXX / à Vienne au Boureau d‘ Arts et d’ Industrie,1803. Prima edizione assoluta.

Volume 12

Volume 12

Tre sonate per pianoforte Op. 31

Trois Sonates pour le Clavecin ou piano-Forte Composée par Luois van Beethoven/ Oeuvre 29/ à Vienne chez Jean Cappi. Edizione col numero erroneo (29 al luogo di 31),1806.

Volume 14

Volume 14

Tre sonate per violino e pianoforte Op. 12

Tre sonate / Per il clavicembralo o Forte-Piano / con un violino / Composte e Dedicate / al Sig. Antonio Salieri / primo Maestro di Cappella della Corte/ Imperiale di Vienna &c. &c. /dal / Sig. Luigi ven Beethoven / Opera 12 / A Vienna presso Artaria e Comp. 1798/1799 (dicembre e gennaio) Prima edizione assoluta.

Considerando attendibile la scritta a matita che compare all’inizio della seconda di copertina di ogni singolo volume, che li numera da 1 a 14,  la domanda successiva è ovviamente quali opere potevano essere contenute nei quattro volumi mancanti. Le opere che Neukomm acquistò a Vienna sono comprese fra l’anno 1799 ed il 1809 (consideriamo anche che fu lontano dalla capitale austiraca tra la fine del 1804 ed l’ inizio del 1809). Neukomm acquista, quando può, solo prime edizioni. Si “accontenta” di seconde edizioni quando le prime non sono più disponibili. L’ ultima opera rilegata è la riduzione per pianoforte della quinta sinfonia opera 67, del 1809. Dopo Neukomm lasciò Vienna per andare a Parigi, dove fece rilegare le partiture da Lavallard. Considerando che tutte le opere presenti sono per pianoforte, per violino e pianoforte e per violoncello e pianoforte, Ecco le opere che potrebbero essere state contenute nei quattro volumi dispersi: Le due sonate per violoncello e pianoforte opera 5, la sonata per pianoforte Opera 22, la sonata per pianoforte opera 26, le due sonate “Quasi una fantasia” per pianoforte opera 27 e la sonata per pianoforte opera 28. Potrebbero aver fatto parte della collezione i due preludi opera 39, il primo dei due rondò opera 51, (il secondo, ancora senza numero d’ opera è contenuto nel volume 3) e forse le due sonatine opera 49, pubblicate a Vienna nel 1805.

Sigismund Ritter von Neukomm (Salisburgo, 10 luglio 1778 – Parigi, 3 aprile 1858) fu un compositore e pianista austriaco.

Neukomm, figlio maggiore del maestro di scuola David Neukomm e di sua moglie Kordula Rieder, da bambino ricevette lezioni di musica dall’organista della cattedrale di Salisburgo Franz Xaver Weissager. Studiò musica a Vienna, sotto la guida di Michael Haydn, filosofia e matematica all’Università di Salisburgo.

Nel 1792 diventò organista della chiesa dell’Università di Salisburgo, e quattro anni dopo fu nominato maestro di coro al teatro di corte. All’età di 19 anni, nel marzo del 1797, Neukomm andò a Vienna. Su raccomandazione di Michael Haydn, Neukomm diventò allievo e poi stretto collaboratore di Franz Joseph Haydn. Nei sette anni trascorsi a Vienna, dal 1797 al 1804, Neukomm impartì lezioni di pianoforte e di canto. I suoi studenti più famosi sono stati Anna Milder-Hauptmann e Franz Xaver Wolfgang Mozart.

Agli inizi del XIX secolo, si trasferì dapprima in Svezia e poi in Russia. A San Pietroburgo ottenne l’incarico di direttore del Teatro Tedesco, negli anni che vanno dal 1804 al 1809. Ritornò per un breve periodo a Vienna per assistere Haydn nell’ultima sua fase di vita e poi partì per Parigi, dove strinse amicizia con i più importanti musicisti contemporanei e rientrò nella sfera di protezione di Talleyrand.

Nel 1816 si spostò in Brasile accolto dalla corte del futuro imperatore Pietro I, con il ruolo di direttore musicale e cinque anni dopo assieme al sovrano rientrò in Europa a causa della rivoluzione locale, soggiornando soprattutto a Parigi, e facendo tournée in Italia, Svizzera, Paesi Bassi e Gran Bretagna.

Le sue opere furono eseguite all’ingresso solenne del re Luigi XVIII. a Parigi dopo la vittoria su Napoleone Bonaparte, così come per commemorare le esecuzioni Luigi XVI. Fu nominato Cavaliere della Legion d’onore.

Tra le sue numerose composizioni, annoveriamo: sette oratori, quindici messe, cinque Te Deum, varie cantate in inglese, tedesco e italiano, Salmi, dieci opere tedesche, cinque ouverture e sette fantasie. Inoltre completano il suo ricco repertorio, musiche da camera, pezzi per organo, pianoforte e duecento romanze da camera in varie lingue.

I testi e i documenti di questa pagina sono stati riveduti da  i nostri  revisori. Chi volesse  contattare il revisore, lo può fare tramite il nostro modulo di contatto.