Biamonti 537 – Abbozzi per un’Opera d’orchestra, 20 agosto – metà settembre 1811. Forse destinati all’ouverture del “Re Stefano”

Biamonti 543 – Abbozzo inutilizzato per il finale della settima sinfonia, autunno 1811 – giugno 1812

Biamonti 545 – Abbozzo di Polacca in sol maggiore, per pianoforte ed orchestra, agosto – settembre 1812

Biamonti 546 – Abbozzo di una introduzione dell’ottava sinfonia rimasto inutilizzato, estate – ottobre 1812

Biamonti 577 – Abbozzo, probabilmente per l’ultimo tempo della sonata Opus 90 per pianoforte, giugno – metà agosto 1814

Biamonti 586 – Sonata (Abbozzo), novembre 1814. In un quaderno contenente abbozzi per il Glorioso Momento, L’addio del Guerriero, la Polacca per pianoforte, la canzone Merkenstein, il canone Kurz ist der Schmerz

Biamonti 591 – Chiusa di una canzone popolare (per il rimanente sconosciuta), per voce e pianoforte; 1814