Bacheca del Centro Ricerche Musicali:

Avvenimenti, correzioni, collezioni, amici, concerti, aggiornamenti e tutto quel che vorreste sapere sul C.R.M. ed il suo mondo.

Nuova musica!

Nuova musica!

19 marzo 2025

La Terpsichore Étrangère – Nouvelle Quadrille de Contredanses tiré des Operas de Weigle, Bellini, Mayer, Mercadante, Beethoven et Arrangé pour le Piano par L.Jadin.

Aggiunta

Aggiunta

18 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 113 – “Die Ruinen von Athen” (Le rovine di Atene), ouverture. 1826. - Paris Richault - Parti staccate - Prima Edizione francese

Aggiunta

Aggiunta

17 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 9 Trii (3) in sol maggiore, re maggiore, do minore, per violino, viola e violoncello 1809.

Aggiunta

Aggiunta

16 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 9 Trii (3) in sol maggiore, re maggiore, do minore, per violino, viola e violoncello 1799. Prima edizione francese (erroneamente indicata come Opera 4).

Aggiunta

Aggiunta

15 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 84 – “Egmont”, musica per la tragedia di Goethe 1837 - Riedizione della pubblicazione del 1812

Aggiunta

Aggiunta

13 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 43 Die Geschöpfe des Prometheus (Le creature di Prometeo), balletto, Edizione Sieber, 1810, trascrizione per quartetto d’ archi.

Aggiunta

Aggiunta

11 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 1 – Trii (3) in mi bemolle, sol e do minore per pianoforte, violino e violoncello

Aggiunta

Aggiunta

10 marzo 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 45 Tre Marce in do maggiore, mi bemolle maggiore e re maggiore per pianoforte a quattro mani

Aggiunta

Aggiunta

2 marzo 2025

Aggiunto alla sezione "Articoli" la descrizione del libro di Curzio Vivarelli "Pensieri Beethoveniani"

Aggiunta

Aggiunta

23 febbraio 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 64 – Sonata in mi bemolle maggiore per pianoforte e violoncello (dal Trio op. 3).

Aggiunta

Aggiunta

21 febbraio 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Il Fidelio di Farrenc, Parigi 1826

Aggiunta

Aggiunta

20 febbraio 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: L’ op. 38

Aggiunta

Aggiunta

19 febbraio 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: ILa seconda sinfonia per Nonetto del 1809

Aggiunta

Aggiunta

18 febbraio 2025

Aggiunta alla sezione "Partiture" delle collezioni del Centro Ricerche Musicali: Opus 1 – Trii (3) in mi bemolle, sol e do minore per pianoforte, violino e violoncello 1816. Seconda edizione per quintetto, apparsa col numero di Op. 118.

Avvenimento:

Avvenimento:

14 febbraio 2025

Il giorno 14 febbraio 2025 su RAI5 Ore 18 il concerto di Accademia Ducale con Shlomo Mintz alla direzione. Overture Macbeth e concerto per violino Op. 61.

Nuove sezioni:

Nuove sezioni:

10 febbraio 2025

Aggiunta una nuova sezione, ovvero le collezioni del Centro Ricerche Musicali

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

29 gennaio 2025

The Minuet theme (Beethoven)
Specially arranged for Metro Picture, Rex Ingram’s SCARAMOUCHE “my Ladye Fayre”

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

28 gennaio 2025

Jacques Charlier Opus 5: “Seconde Valse sur les motifs de la Sonate Appasionata (!) de Beethoven pour piano seul”.

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

27 gennaio 2025

A Second Collection of admired Marches, Waltzes, Minuets & Airs.
Some of which have been performed by the Pandeans and Silver Miners Band at Vauxhall Gardens … To which are added several original compositions … by Mozart, Beethoven, Gluck &c. &c. The whole properly arranged for the piano forte.

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

26 gennaio 2025

Apollo’s Gift, or the Musical Souvenir for MDCCCXXXI edited by Muzio Clementi and J.B. Cramer

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

25 gennaio 2025

Beethoven’s Hallelujah Chorus From the Mount of Olives Arranged as Duetts for the Harp & Piano Forteer

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

24 gennaio 2025

I sette Galop "Vals.. VI Gallopader for Pianoforte". (OG N° 8)
N°. 1 Vals af Beethoven
N° 2, 3, 4 Gallopader af Kalliwodc
N° 5, 6, 7 Gallopader af H. E. Lumbÿe
Si possono consultare ora sulla pagina di WoO 8

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

23 gennaio 2025

Aggiunto il libro-catalogo di Pero Aldo Maria Opere in Memoriam di Ludwig van Beethoven Vicenza febbraio – marzo 2022 21×21 – Pagine 44 Movimeto Arte XXI Secolo. Ringraziamo Sandro Lugani per il prezioso dono.

Modifica e aggiunta:

Modifica e aggiunta:

22 gennaio 2025

Musique de Ballet in forme d’ un (!) Marche Arrangée pour le Pianoforte à quatre mains

YouTube:

YouTube:

20 gennaio 2025

Pubblicato su YouTube il video con la trascrizione completa della pagina 89 verso tratta dalla Miscellanea Kafka (pagine 230 e 231 della trascrizione Kerman)

Lutto

Lutto

16 gennaio 2025

Annunciamo il decesso di Pierre-Jean Chenevez, nato il 20 marzo 1929 e deceduto 4 gennaio 2025. Pierre era coautore del Centro Ricerche Musicali dal 2005. Alla famiglia un pensiero affettuoso per una persona di instancabile attività musicale. Per tutto quello che hai fatto, grazie Pierre-Jean.

Approfondimento:

Approfondimento:

8 gennaio 2025

Aggiunta alla pagina Beethoven e Viganò – un sodalizio neoclassico: “Raccolta Di varj e migliori pezzi di musica per Forte Piano del Ballo Prometeo” un’ interessante approfondimento a cura di Yuval Dvoran, ricercatore e studioso presso la Beethoven-Haus di Bonn e di Lugi Bellofatto, coautore del Centro Ricerche Musicali.

Acquisizioni del C.R.M.

Acquisizioni del C.R.M.

6 gennaio 2025

Collection de Sinfonies de divers auteurs arrangées pour deux Violons, deux Altos, Basse, deux Hautbois et deux Cors par C.F. Ebers (1805)

I testi e i documenti di questa pagina sono stati riveduti da  i nostri  revisori. Chi volesse  contattare il revisore, lo può fare tramite il nostro modulo di contatto.