Biamonti 365 – Due frammenti, riferibili forse al primo movimento della “Sonata a Kreutzer” per violino e pianoforte, Opus 47 o alla sonata Appassionata Opus 57
Biamonti 365 – Due frammenti, riferibili forse al primo movimento della “Sonata a Kreutzer” per violino e pianoforte, Opus 47 o alla sonata Appassionata Opus 57, quaderno Wierlhorsky, pagina 172 righe 1 – 4 (Fishman Nathaniel, pagina 181). Marzo 1803.
Si trova nel Wielhorsky Skizzenbuch a pagina 172 righi 1-4. Il Wielhorsky (o Viel’gorskij ) si trova al Museo Glinka di Mosca ma alcune delle sue pagine sono alla Beethovenhaus di Bonn e alla Biblioteca Estense di Modena. In questo quaderno di schizzi troviamo soprattutto studi per l’oratorio “Cristo sul Monte degli Ulivi” op.85. Sonata in mi bemolle maggiore per pianoforte, op. 31, n ° 3 Variazioni in fa maggiore per pianoforte op. 34 (Sei variazioni) Variazioni in mi bemolle maggiore per piano, op. 35 (“Quindici variazioni e fuga”) Bagatella in re maggiore op. 119, n. 3 Bagatella in mi bemolle maggiore op. 33, n. 1 Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 (“Eroica”)
Terzetto per Soprano, Tenore e Basso con Orchestra, “Tremate, empi, tremate”, op. 116 (testo di Bettoni) Duetto per Soprano e Tenore con Orchestra, Nei giorni tuoi felici, “WoO 93 (Da un testo dalla scena finale del primo atto dell’Olimpiade di Metastasio) Sonata in la maggiore per violino e pianoforte op. 47 (“Kreutzer”) a. Primo movimento b. Secondo movimento. Biamonti definisce questo pezzo come : “Due frammenti, riferibili forse al primo movimento della “Sonata a Kreutzer” per violino e pianoforte, Opus 47, quaderno Wierlhorsky, pagina 172 righe 1 – 4 (Fishman Nathaniel, pagina 181). Marzo 1803.” A mio avviso invece si tratta di un unico frammento di 16 battute composto da due parti di 8 misure ciascuna con ritornelli. Il Fishman riferisce questo abbozzo non alla Sonata a Kreutzer come erroneamente scrive il Biamonti ma forse al I tempo della Sonata per pianoforte op. 57 “Appassionata” riferimento di Fishman all’abbozzo Biamonti 365. La prima parte è in la minore con inizio sulla dominante, la seconda segue la stessa figurazione della prima ma trasportata a do maggiore. In ognuna delle due parti troviamo la stessa melodia di 4 battute in pianissimo ripetuta 2 volte con le note del basso in forte.
Indicazione alla I misura (chiave di basso).
All’inizio del pezzo troviamo questa strana figura che ho interpretato come una nuova modifica, successiva alle note di accompagnamento scritte in chiave di basso, che consisterebbe in una serie di note alternate per la mano sinistra che dovrebbero cominciare dopo il battere, dove troviamo il mi basso in f . Ho poi proseguito con la figurazione di note alternate mantenendola fino alla nuova nota bassa della quarta misura di nuovo in f.
Righe I/IV “Un abbozzo in La minore, a carattere di coda, tonalmente legato ai temi del primo movimento della “Kreutzer” e al finale della sonata “Appassionata”.
Il Conte Mikhail Vielgorsky (Michał Wielhorski, Михаил Юрьевич Виельгорский) (1788-1856) fu un ufficiale russo e compositore di origine polacca. Compose romanze, sinfonie, un’opera lirica e fu cantante dilettante, violinista e mecenate delle arti. È considerato una persona molto influente sulle arti musicali in Russia durante il 19 ° secolo e tenne salotti musicali ed infine portò per primo l’ uso del quartetto d’archi in Russia. Con il fratello Matvey Vielgorsky, furono considerati i “fratelli dell’armonia” per il loro disinteressato e dedito mecenatismo per l’ arte musicale.
Vielgorsky era amico di Ludwig van Beethoven e ammiratore della sua musica; la prima della Nona Sinfonia di Beethoven in Russia ebbe luogo in casa Vielgorsky a San Pietroburgo nel 1836. Lo stesso anno, Mikhail Glinka provò parti della sua nuova opera “Жизнь за царя”, (Zhizn za tsarya), sempre a casa Vielgorsky, accompagnato dall’orchestra del principe Yusupov. Negli anni 1830 e 1840, come nota Richard Stites, il salone di Vielgorsky “ospitò i più celebri visitatori musicali della Russia della metà del secolo: Liszt, Berlioz, gli Schumann e Pauline Viardo”… Per la presenza di Gogol, Zhukovsky, Vyazemsky, Lermontov,Odoevsky, Glinka, Dargomyzhskye Bryullov, un contemporaneo soprannominò casa Vielgorsky “una vivace, poliedrica e originale accademia delle arti”. Berlioz la definì “un piccolo ministero delle belle arti”.
Vielgorsky presiedeva i suoi saloni con notevole informalità, indossando abiti semplici e intrattenendo le varie classi sociali di ospiti con semplicità.
Vielgorsky era figlio di Jerzy Wielhorski, figlio di Maciej Wielhorski(Matvey Valigorsky, 1794-1866, un violoncellista dilettante che fondò la Società degli amanti della musica con il principe Nikolai Borisovich Galitzin (anch’esso amico di Beethoven) nel 1828.
La passione speciale di Mikhail Vielgorsky era la musica ed era noto per essere un eccellente esecutore e compositore. E sebbene fosse un dilettante, secondo l’opinione di Schumann era “un geniale dilettante”. Robert aveva anche detto che Vielgorsky era ”il dilettante più ingegnoso che abbia mai conosciuto”. Già durante l’infanzia, mostrò eccezionali capacità musicali: suonava bene il violino e cercava di comporre. Vielgorski ricevette una formazione musicale versatile e studiò teoria musicale e armonia con il compositore spagnolo V. Martin-y-Soler, così come composizione con il direttore d’orchestra e pianista tedesco Wilhelm Taubert. Nel 1804, quando tutta la famiglia viveva a Riga, Vielgorsky partecipò alla produzione musicale di famiglia: la parte del primo violino era eseguita da suo padre, la viola – da lui stesso e la parte per violoncello – da suo fratello Matvey, un altro musicista eccezionale. Non limitandosi alle conoscenze acquisite, Vielgorsky continuò i suoi studi di composizione a Parigi con Luigi Cherubini, famoso compositore e teorico musicale italiano. Vielgorsky, accanto al suo lavoro di compositore fu consigliere privato effettivo di Caterina II o Caterina la Grande.
Mikhail Vielgorsky (o Michał Wielhorski, Михаил Юрьевич Виельгорский) (1788-1856)
Sperimentando un grande interesse per tutto ciò che è nuovo, Vielgorsky incontrò Ludwig van Beethoven a Vienna e fu tra i primi otto ascoltatori ad eseguire la sua Sinfonia n. 6 “Pastorale” Opus 68. Per tutta la vita rimase un ardente ammiratore del compositore tedesco.
Fu uno dei primi in Russia a padroneggiare grandi forme sonata-sinfoniche, scrivendo due sinfonie (la prima fu eseguita nel 1825 a Mosca),un quartetto d’archie due ouverture. Compose variazioni per violoncello e orchestra, pezzi per pianoforte, romanze, ensemble vocali, oltre a una serie di opere corali. I romanzi di Vielgorsky divennero molto popolari in Russia e uno dei suoi romanzi (“Gli amanti”) fu prontamente musicato da Mikhail Glinka. Vielgorsky scrisse inoltre un’ opera “Gli Zingari”, basata su una trama legata agli eventi della guerra patriottica del 1812 (libretto di V. Zhukovsky e V. Sollogub).
Casa Vielgorsky divenne una sorta di centro musicale. Veri intenditori di musica si riunirono in quel luogo, suonando molte composizioni in prima mondiale. Nella casa di Vielgorsky, Franz Liszt suonò per la prima volta dal manoscritto Ruslana e Lyudmila di Glinka. Il poeta Dmitry Venevitinov definì la casa di Vielgorsky “l’accademia del gusto musicale”, mentre il famoso compositore francese Hector Berlioz, che visitò la Russia solo due volte, definì la casa “un piccolo tempio delle belle arti”. Vielgorsky riuscì a far convergere molti musicisti nella sua tenuta di Luizino, nella provincia di Kursk, lontano dalla vita artistica della capitale. Tutte e nove le sinfonie di Beethoven furono eseguite nella sua tenuta durante i salotti serali. Vielgorsky apprezzò molto la musica di Glinka e considerò un capolavoro la sua opera Ivan Susanin, in seguito più comunemente chiamata Un vita per lo Zar.
Fornì sostegno a molte figure progressiste russe. Nel 1838, insieme al poeta Vladimir Zhukovsky, organizzò una lotteria, i cui proventi andarono al riscatto dei servi della gleba del poeta ucraino e politico Taras Grigorovich Shevchenko.
Mikhail Vielgorsky morì il 9 settembre 1856 a Mosca. Suo genero, il conte V. Sollogub, fece un resoconto della sua personalità mite e senza pretese:
”Il conte Vielgorsky passò inosservato nella vita russa; anche nella società in cui viveva, fu apprezzato solo da pochi. Non cercava fama, evitava i contrasti ma nonostante ciò – o, forse, proprio per questo motivo, era una persona straordinaria: filosofo, critico, linguista, medico, teologo, ermetista, membro onorario di tutte le logge massoniche, anima di tutte le società, uomo di famiglia, epicureo, cortigiano, dignitario, artista, musicista, compagno, giudice, era un’enciclopedia vivente della più profonda conoscenza, un esempio dei sentimenti più teneri e della mente più giocosa”.
È sepolto nel cimitero Lazarevskoye della Lavra Alexander Nevsky a San Pietroburgo.
Mikhail Vielgorsky conosceva Maria Sergeyevna Durnovo (Griboyedova),abile pianista e sorella del famoso scrittore russo Alexander Griboyedov. Rccontò Maria: “Molto spesso, lo scrittore veniva nella stanza della sorella. Nella primavera del 1823, mentre la famosa commedia rimase un segreto per il pubblico e la maggior parte degli amici, Mikhail Vielgorsky, inciampò su diversi fogli di poesia, scritti da Alexander Griboyedov, mentre assemblava pagine di spartiti al pianoforte di Maria Sergeyevna. Maria voleva nascondere queste pagine scoperte accidentalmente, ma era troppo tardi. La notizia della nuova commedia si diffuse rapidamente per Mosca dalla bocca del noto musicista dell’epoca”. La poesia era Woe di Wit, ancora considerata un “classico” in Russia e negli altri paesi di lingua russa.
La prima moglie di Mikhail Vielgorsky fu la damigella d’onore Catherine Biron (1793-1813), nipote dell’ultimo duca di Curlandia. Questo matrimonio fu facilitato dall’imperatrice Maria Feodorovna. Il matrimonio ebbe luogo nel febbraio 1812 nella Grande Chiesa del Palazzo d’Inverno. Questo matrimonio rafforzò la posizione di Vielgorsky a corte.
Nelle memorie di un contemporaneo, Ekaterina Biron è descritta come una bambina dolce e ingenua che amava i pizzi e gli abiti. Dopo il matrimonio, i Vielgorsky si trasferirono a Mosca e presto iniziò la guerra patriottica. Fuggendo dal nemico, partirono per una delle loro proprietà. Nel gennaio 1813, i Vielgorsky decisero di tornare a San Pietroburgo. Catherine era in stato interessante. Il loro ritorno passò attraverso una Mosca bruciata e desolata. Raggiunta Mosca, i Vielgorsky si stabilirono nella casa del principe Golitsyn, dove Caterina morì a causa del parto. Un parente scrisse di questa tragedia.
Il destino della povera Katisha può servire da lezione per coloro che vogliono approfittarne. Temendo di partorire lontano da Pietroburgo, cioè senza l’aiuto della medicina, si imbarcò in un viaggio che le costò la vita. I Vielgorsky uscirono su una strada molto fangosa, così Katisha arrivò a Ryazan completamente esausta. Durante il viaggio patì la più grande sofferenza … Anche uomini sani, provenienti da Mosca, si lamentano di essere stati tutti strapazzati. Anche lo sfortunato Vielgorsky passò brutti momenti. In qualche modo arrivarono a Mosca, dove la povera donna soffrì per quaranta ore e alla fine diede alla luce una figlia. Il giorno dopo la nascita entrò in delirio … Per sei giorni soffrì e morì senza comunione… È un peccato per Michel, soprattutto perché attribuisce questa tragedia a se stesso.
Nel 1816, Mikhail Vielgorsky sposò segretamente la sorella maggiore della sua prima moglie Louise Biron (1791-1853), damigella d’onore dell’imperatrice Maria. Tale matrimonio secondo le regole della chiesa era considerato illegale. A causa di quest’ atto cadde in disgrazia e fu costretto a partire per la sua tenuta Luizino nella provincia di Kursk. I Vielgorsky vissero in questa tenuta per diversi anni. Tutti i loro figli nacquero il quel luogo.
Gli esempi musicali di questa pagina sono curati da Graziano Denini. Chi volesse consultare o richiedere questi file, può contattare l’ autore tramite il nostro modulo di contatto.